La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri – Spinoza

Business School Gruppo Maurizi  – Dal sapere al saper fare. Tel: 067840919 businessschool@gruppomaurizi.it

Percorso professionale in etichettatura

Perchè un percorso professionale?

Come indicato nell’articolo 8 del Regolamento UE 1169/2011, il responsabile del contenuto dell’etichetta è l’operatore con il cui nome o ragione sociale viene commercializzato il prodotto.

Le aziende quindi sono i diretti responsabili di quanto riportato in etichetta.

 

Il Regolamento parte dal presupposto infatti che l’operatore del settore alimentare che mette in commercio il prodotto, essendo un professionista del settore, debba disporre di informazioni qualificate, certe e sicure e che tali informazioni compiano in etichetta in una maniera conforme ai regolamenti.

E’ quindi necessario che l’OSA verifichi ed assicuri la conformità ai requisiti in materia di etichettatura ed alle relative disposizione nazionali applicabili dei suo prodotti.

A chi è rivolto?

I corsi sono rivolti ad aziende produttrici, professionisti del settore e anche a neolaureati che si vogliono specializzare nel campo degli affari regolatori.

Quali sono gli obiettivi che andrai a raggiungere?

Il nostro percorso in etichettatura fornisce tutte le nozioni necessarie all’azienda affinché l’operatore del settore alimentare possa, in piena  autonomia, redigere un’etichetta conforme il mercato di immissione del prodotto, sia europeo che extra europeo.

Scopri la nostra promozione

Pacchetto intero da 2800€ a 1960€ iva esclusa

L'etichettatura europea per te non ha segreti? Conosci tutte le regole in materia di etichettatura asiatica alla perfezione?

Completa le tue conoscenze in materia d’etichettatura personalizzando il tuo acquisto scegliendo due o tre corsi a tua scelta così da usufruire di uno speciale sconto del 15%

Corso online "Etichettatura (Italia+Europa)"

Programma

MODULO ETICHETTATURA EUROPEA (prima giornata )

  • Presentazione del Regolamento U.E. 1169/11 
  • Dichiarazione nutrizionale: modalità di presentazione, eccezioni
  • Esercitazione pratica sugli argomenti trattati: revisione e progettazione di una tabella nutrizionale
  • Origine degli alimenti – Art. 26 del Regolamento U.E. 1169/11 e Decreti Nazionali in merito all’origine
  • Disposizioni per gli alimenti non preimballati e requisiti per la somministrazione.

 

MODULO ETICHETTATURA EUROPEA (seconda giornata)

    • Il Reg. C.E. 1924/06 e 1925/06
    • Il Reg. C.E. 1333/08 additivi aggiunti agli alimenti
    • Pubblicità comparativa e ingannevole
    • Esercitazione pratica sugli argomenti trattati
    • Etichettatura verticale degli alimenti
    • Esempi di sentenze di Cassazione
    • L’etichettatura degli alimenti DOP, IGP, STG e Tradizionali
    • Le sanzioni del Reg. U.E. 1169/11

Modalità

Modalità:

16 ore – 2 giornate

online

Attestazione

Attestazione:

Attestato di partecipazione

Costo: 1200€ iva esclusa

Corso online "Etichettatura Australia e Canada"

Programma

Programma: 

  • Informazioni e mercato di esportazione
  • Etichettatura – Presentazione delle informazioni obbligatorie per il mercato Canadese ed Australiano
  • Etichettatura nutrizionale
  • Claims
  • Esercitazione pratica

Modalità

Modalità:

4 ore (dalle 9:00 alle 13:00)

online

Attestazione

Attestazione:

Attestato di partecipazione

Costo: 400€ iva esclusa

Corso online "Etichettatura USA"

Programma

Programma: 

  • Informazioni e mercato di esportazione
  • Etichettatura – Presentazione delle informazioni obbligatorie per il mercato USA
  • Etichettatura nutrizionale
  • Claims
  • Esercitazione pratica

Modalità

Modalità:

4 ore

online

 

Attestazione

Attestazione:

Attestato di partecipazione

Costo: 400€ iva esclusa

Bangkok, Thailand - August 01, 2020 China, Magnifying glass close up with colorful asia world map

Corso online "Etichettatura Cina, Giappone e Corea"

Programma

Programma: 

  • Informazioni e mercato di esportazione
  • Etichettatura – Presentazione delle informazioni obbligatorie per il mercato Cinese, Giapponese e Coreano
  • Etichettatura nutrizionale
  • Claims
  • Esercitazione pratica

Modalità

Modalità:

4 ore

online

Attestazione

Attestazione:

Attestato di partecipazione

Costo: 400€ iva esclusa

Novità 2022: arriva l'etichetta ambientale

Il decreto legislativo 116/2020, ha introdotto l’etichettatura ambientale degli imballaggi obbligatoria.

Quest’ultima deve indicare la natura del materiale o dei materiali utilizzati per il confezionamento e la loro raccolta.

Non perderti il nostro nuovo corso sull’etichettatura ambientale

beautiful-scenery-of-a-greenfield-under-the-cloudy-sky-min

Corso online "Etichettatura Ambientale"

Programma

  • I nuovi obblighi di etichettatura ambientale in Italia: cenni legislativi 
  • Definizione di imballaggio ed esempi correlati 
  • I soggetti obbligati  
  • Disamina decisione 97/129/CE ed esempi applicativi  
  • L’oggetto di una corretta etichettatura ambientale obbligatoria 
  • Le linee guida del MiTE 
  • I principali marchi ambientali volontari 
  • Cenni di Green claim e Greenwashing 
  • Sanzioni  
  • Esempi pratici di corretta etichettatura 
  • Panoramica estera di etichettatura ambientale 

Modalità

Modalità:

4 ore

online

Attestazione

Attestazione:

Attestato di partecipazione

Costo: 400€ iva esclusa

Dubbi o domande?

error

Scopri di più: visita le nostre pagine

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in osservanza del nuovo Regolamento Privacy - GDPR Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi