Che cos’è il metodo di prova

Venerdì 4 Novembre il dott. Sergio Bartolucci, ha tenuto la lezione riguardo la “discussione del metodo di prova” attraverso il quale gli studenti hanno acquisito nozioni teoriche e pratiche in merito.
Durante la lezione sono stati approfonditi i seguenti punti:
- metodo di prova normato
- verifica dei punti salienti del metodo
- lettura ed interpretazione del metodo di prova
- quali sono gli aspetti salienti di assicurazione di qualità del dato
- metodo di prova interno sviluppato dal laboratorio di Gruppo Maurizi
- differenze fra metodo di prova normato e interno
- quali sono i diversi approcci con cui affrontare l’esecuzione materiale di una prova
Qui di seguito il dott. Bartolucci, ci spiega brevemente che cos’è il metodo di prova e a cosa serve
Dott. Bartolucci, che cos’è il metodo di prova?
Il metodo di prova è una norma tecnica che specifica come deve essere eseguita una determinazione di Laboratorio, indicando il campo di applicazione, le attrezzature e i materiali necessari, le fasi operative e le condizioni strumentali. Alcuni metodi di prova si soffermano anche sui requisiti prestazionali che devono essere soddisfatti dal Laboratorio e sulle modalità di azione per assicurare la qualità del dato
A cosa serve?
Il metodo di prova è una guida autorevole per effettuare le analisi nel modo tecnicamente più corretto e garantisce ad ogni Laboratorio di uniformarsi con una procedura standardizzata che è stata ampiamente testata, dimostrandosi capace di fornire risultati attendibili