Mini Master FOOD SAFETY IN QUALITY CONTROL (online)
Il nostro mini Master settore sicurezza alimentare, improntato sulla formazione pratica e completa della figura di Responsabile sistema qualità.
Introduzione
Il mini Master Food Safety in Quality Control è un tipo di formazione che ti permette di imparare direttamente dai professionisti che lavorano tutti i giorni sul campo e approfondire con esercitazioni e presentazione di esperienze di vita vissuta tutti i problemi e gli aspetti che riguardano la sicurezza alimentare.
A chi è rivolto il mini master Food
- Neolaureati e laureati
- Responsabili del sistema qualità aziendale che vogliono approfondire gli argomenti e i temi legati alla sicurezza alimentare
- responsabile assicurazione qualità;
- consulenti esterni;
- Responsabile HACCP aziendale;
- OSA
Perchè scegliere il nostro master
Perché il Food Safety Expert è una professione nuova, molto richiesta dalle aziende alimentari e che offre numerosi sbocchi lavorativi.
Abbiamo creato questi percorsi formativi proprio perché in tutti questi anni di attività – più di 40 – abbiamo potuto toccare con mano le reali esigenze delle aziende, le risorse di cui veramente necessitano.
Per questo motivo formiamo i nostri studenti trasmettendogli concretamente la nostra esperienza diretta:
lavoriamo insieme in modo pratico, con esercitazioni sia nel nostro Laboratorio Accreditato che presso le Aziende Partner.
È per tutte queste ragioni che il nostro motto è:
Dal sapere al saper fare!
Certificazioni ottenute
- Attestato di partecipazione ai diversi moduli del mini master
- Attestato di formazione per Alimentaristi (20 ore Regione Lazio)
- Attestato Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015 accreditato CEPAS
- Attestato finale di completamento
Obiettivi del mini Master Food Safety in Quality Control
Imparerai:
– le norme cogenti e volontarie del settore food;
– come si imposta un hazard analysis e un sistema HACCP aziendale;
– tutti i pericoli che potrebbero verificarsi nella mia azienda ;
– problem solving e implementazione azioni correttive ;
– l’etichettatura dei prodotti alimentari destinati al mercato UE e extra UE;
– come gestire e etichettare le produzioni free from;
– come affrontare un audit dell’autorità competente;
– come gestire e qualificare i miei fornitori; – come implementare un sistema di pest management ;
– come gestire un’allerta alimentare e come funziona il RASFF
Argomenti del Mini Master
- I pericoli alimentari: approfondimento sui diversi pericoli microbiologici, biologici, chimici e fisici e focus sui pericoli emergenti
- PRP e GMP: i prerequisiti strutturali, la gestione e manutenzione delle attrezzature e dell’ambiente, i processi di sanificazione e la gestione di ditte esterne specializzate, la gestione del personale, l’importanza delle fasi di stoccaggio e trasporto degli alimenti
- Il pest management: la corretta gestione per garantire la difesa del sito e degli alimenti
- HACCP -HARPC: i due sistemi a confronto
- Supply Chain: l’importanza della qualificazione dei fornitori in una azienda alimentare
- La norma BRC: i diversi requisiti della norma e i vantaggi per le aziende
- La norma IFS: i diversi requisiti della norma e i vantaggi per le aziende
- Le norme volontarie di sistema: ISO 22000; FSCC 22000; ISO 9001
- Etichettatura dei prodotti alimentari: il Reg. UE 1169/11 e le modalità di indicazioni delle informazioni obbligatorie; il Reg. CE 1924/06 e i claims salutistici e nutrizionali
- Le produzioni free from: senza glutine, senza lattosio. Gestione della produzione ed etichettatura specifica
- I riferimenti normativi : Reg. CE 178/02; Reg. CE 852/04; Reg. CE 853/04. I MOCA e la normativa di riferimento: Reg. CE 1935/04,Reg. CE 2023/06
- Sicurezza alimentare e sicurezza di processo: implementare un piano di campionamento ai sensi del Reg. CE 2073/05 e del Reg. CE 1881/06.
- Controlli ufficiali: la normativa di riferimento e le autorità competenti. Come gestire e affrontare un’ispezione ufficiale
- Il RASFF e la gestione dell’ Allerta sanitaria
- ISO 9001:2015
Dai un’occhiata alle ultime Cerimonie di consegna del Diploma, la fine di un percorso di formazione, l’inizio di nuove vite professionali!
Quick Info
- 136 ore formative
- Online
- Costo: 2000€ IVA esclusa
- Orientamento al lavoro tramite colloqui mirati con HR e psicologo del lavoro
- Job day a fine master per inserimento partecipanti nel mondo del lavoro (anche per eventuali esterni interessati).