La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri – Spinoza

Business School Gruppo Maurizi  – Dal sapere al saper fare. Tel: 067840919 businessschool@gruppomaurizi.it

Master Lab Expert

 

Introduzione

Il tecnico di laboratorio è una figura trasversale che viene richiesta da aziende  dotate di laboratori di controllo interni e laboratori di Prova che forniscono consulenza.

Con il nostro Master potrai imparare gli aspetti che riguardano l’assicurazione qualità del dato, la manutenzione delle apparecchiature, la validazione dei metodi e l’esecuzione delle prove di Laboratorio direttamente dai professionisti che lavorano tutti i giorni sul campo. La formazione verrà affrontata con approccio pratico, attraverso esercitazioni all’interno del nostro Laboratorio Accreditato Accredia.

A chi è rivolto il master

Il Master è rivolto a laureati in materie tecnico scientifiche (chimica, biologia, tecnologie alimentari, agronomi o equipollenti) che vogliano intraprendere una carriera come tecnico esperto in un laboratorio chimico o microbiologico.

ll master è funzionale anche al miglioramento delle competenze di periti chimici con esperienza pluriennale in laboratori di analisi chimiche e/o microbiologiche.

Grazie agli argomenti trattati e alle sessioni pratiche riusciranno ad approfondire le competenze necessarie per lavorare in un laboratorio di prova accreditato.

 

Certificazioni ottenute

Attestato di partecipazione ai diversi moduli del Master

Diploma Master Lab Expert

Obiettivi del Master Lab Expert

Grazie al Master Lab Expert imparerai:

  • I punti fondamentali dell’assicurazione qualità del dato;
  • Come si eseguono le analisi sulle diverse matrici ambientali e alimentari;
  • Protocolli analitici per le determinazioni chimiche previste dalle norme di settore;
  • Protocolli analitici per le determinazioni microbiologiche previste dalle norme di settore;
  • Esecuzione delle principali attività di manutenzione sulla strumentazione analitica;
  • Interpretazione dei risultati;
  • Validazione di un metodo di prova;
  • Taratura delle apparecchiature destinate alle misurazioni;
  • Individuare le analisi necessarie per le diverse matrici ambientali e alimentari;
  • Come funziona il mondo dei Laboratori accreditati;
  • Come gestire le richieste di un cliente che ha la necessità di eseguire un’analisi;
  • Come leggere i risultati analitici per emettere un giudizio sui materiali analizzati;
  • Come utilizzare le analisi condotte su un rifiuto per arrivare ad una sua corretta caratterizzazione e classificazione ai fini del suo smaltimento.
  • La norma ISO 17025: 2018: Competenze dei Laboratori di Prova
  • La taratura dei termometri
  • La taratura delle bilance analitiche e tecniche
  • Verifiche su frigoriferi, stufe, pipette
  • D.Lgs 152/2006: valori limite per le acque di scarico e i suoli
  • Regolamento 1357/2014: l’attribuzione delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti
  • La norma UNI EN 14039: 2005: la determinazione degli idrocarburi nei rifiuti
  • La tecnologia GC MS: attività di manutenzione ed impostazione dei parametri strumentali
  • La tecnologia HPLC: attività di manutenzione ed impostazione dei parametri strumentali
  • Regolamento 1881/2006 e Regolamento 1169/2011
  • Analisi microbiologiche
  • Calcolo dei contributi all’incertezza di misura
  • Validazione di un metodo chimico
  • Validazione di un metodo microbiologico
  • Verifica delle prestazioni di un metodo analitico
  • Controlli strumentali e controlli di processo: carte di controllo e linee di tendenza
  • Analisi chimiche nutrizionali
  • Analisi di micotossine mediante HPLC
  • Metodi analitici per la determinazione dei parametri principali delle acque di scarico
  • Metodi analitici per la determinazione dei parametri principali delle acque destinate al consumo umano
  • Il Rapporto di Prova: cosa deve contenere e come deve essere strutturato
  • Organizzazione interna di un Laboratorio di prova: dall’accettazione del campione all’invio del Rapporto di Prova
  • Affiancamento in campo con tecnici di Laboratorio

I nostri docenti visitando questa pagina:

  • Simona Muscatello

    Simona Muscatello

    Simona Muscatello

    Direttore Commerciale ed HR, decide le strategie commerciali dell'azienda e...
  • Sergio Bartolucci

    Sergio Bartolucci

    Lead Laboratorio Chimico

    Sergio Bartolucci

    Lead Laboratorio Chimico
    Esperto di  chimica ambientale con esperienza pregressa in laboratori Accreditati.
  • Rosalinda Fricano

    Rosalinda Fricano

    Rosalinda Fricano

    Laureata in Biologia molecolare, si occupa di analisi chimiche e...
  • Paolo Pace

    Paolo Pace

    Paolo Pace

    Biologo, Specialist del settore Sicurezza Alimentare dove si occupa di...
  • Mirka Lamperti

    Mirka Lamperti

    Safety & Health Expert

    Mirka Lamperti

    Safety & Health Expert
    Specialist del settore Alimentare, lavora per Gruppo Maurizi occupandosi di...
  • Martina Ferrone

    Martina Ferrone

    Martina Ferrone

    Biotecnologa, è Responsabile delle analisi microbiologiche su matrici alimentari presso...
  • Fernando Maurizi

    Fernando Maurizi

    Fernando Maurizi

    Riconosciuto tra i maggiori esperti in Italia nel settore della...
  • Fabio Rigali

    Fabio Rigali

    Fabio Rigali

    Laureato presso la facoltà di scienze Agrarie e Alimentari dell’università...
  • Elisa Boi

    Elisa Boi

    Food Safety Expert

    Elisa Boi

    Food Safety Expert
    Responsabile HACCP presso il Gruppo Maurizi, ha acquisito negli anni...
  • Davide Barela

    Davide Barela

    Food Safety Expert

    Davide Barela

    Food Safety Expert
    Tecnologo Alimentare. esperto di audit di 2^ parte per conto della...
  • Daniela Maurizi

    Daniela Maurizi

    Daniela Maurizi

    Chief Executive Officer del Gruppo Maurizi, chimica con specializzazione post-lauream...
  • Claudio Balata

    Claudio Balata

    Claudio Balata

    Chimico professionista Iscritto all’ordine dei Chimici e dei Fisici. Dopo...
  • Christian Reale

    Christian Reale

    New business manager

    Christian Reale

    New business manager
    Laureato in Biologia, inizia la sua carriera come specialist e...

INFORMAZIONI

  • 168 totali di cui 88 ore di lezioni teoriche e pratiche più 80 ore di affiancamento
  • Roma
  • Costo: 5600€ IVA esclusa
  • Data di partenza: in definizione

Vuoi richiedere maggiori informazioni?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in osservanza del nuovo Regolamento Privacy - GDPR Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi