La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri – Spinoza

Business School Gruppo Maurizi  – Dal sapere al saper fare. Tel: 067840919 businessschool@gruppomaurizi.it

Corso online “Etichettatura degli alimenti (Italia+Europa)”

Corsi di formazione specifici sull’etichettatura degli alimenti basato sull’approfondimento del  Reg. UE 1169/11 e sulla normativa verticale specifica delle principali categorie di prodotti alimentari, con approfondimenti specifici in materia di:

  • Requisiti obbligatori di una etichetta
  • Normative di etichettatura per le diverse categorie di alimenti
  • Interpretazione delle norme
  • Come intraprendere la progettazione e la revisione di una etichetta

 

Durata del corso:

2 giornate formative da 8h ciascuna (14:00– 18:00)

 

Certificazioni ottenute:

attestato di partecipazione

 

Costo del corso:

1200 €+ IVA

 

Programma delle lezioni:

MODULO ETICHETTATURA EUROPEA (I giornata)

  • Presentazione del Regolamento U.E. 1169/11 – introduzione al Regolamento e elementi obbligatori parte I (nome prodotto, elenco ingredienti, allergeni, quantità netta e QUID)
  • Presentazione del Regolamento U.E. 1169/11 – elementi obbligatori parte II (TMC e data di scadenza, persona responsabile e stabilimento di produzione, indicazioni per l’uso e per la conservazione
  • Dichiarazione nutrizionale: modalità di presentazione, eccezioni
  • Esercitazione pratica sugli argomenti trattati: revisione e progettazione di una tabella nutrizionale
  • Origine degli alimenti – Art. 26 del Regolamento U.E. 1169/11 e Decreti Nazionali in merito all’origine
  • Disposizioni per gli alimenti non preimballati e requisiti per la somministrazione.

MODULO ETICHETTATURA EUROPEA (II giornata)

  • Il Reg. C.E. 1924/06 e 1925/06 – claims nutrizionali e salutistici, aggiunta di vitamine e minerali
  • Il Reg. C.E. 1333/08 additivi aggiunti agli alimenti
  • Pubblicità comparativa e ingannevole – teoria ed esempi pratici
  • Esercitazione pratica sugli argomenti trattati – presentazione di casi pratici ed esercitazioni su etichette reali
  • Etichettatura verticale degli alimenti
  • Esempi di sentenze di Cassazione
  • L’etichettatura degli alimenti DOP, IGP, STG e Tradizionali
  • Le sanzioni del Reg. U.E. 1169/11

Iscrizione e modalità di Pagamento

Puoi effettuare il pagamento direttamente online con Pay Pal.

Se preferisci effettuare il pagamento tramite bonifico, ti indichiamo di seguito l’IBAN IT30G0200805085000010457329 con causale il nome del Corso.

Inseguito, dovrai inviare copia della contabile all’indirizzo email amministrazione@gruppomaurizi.it.

Nell’email inviare i dati per la fattura, in particolare:

Per le società:

  • Ragione Sociale
  • Telefono
  • Sede legale
  • P.IVA
  • Codice univoco

Per persona fisica:

  • Nome e Cognome
  • Indirizzo di residenza
  • Telefono
  • Codice Fiscale e P.IVA (quest’ultima solo se in possesso)
  • Codice univoco (solo se in possesso)

 

A pagamento effettuato riceverai una nostra mail con il link per accedere alla piattaforma dedicata per seguire il corso online.

Quick Info

  • 16 ore (2 giornate formative)
  • Online
  • Data di partenza: in definizione
  • 1200 € (iva esclusa)

Condividi il Corso

Vuoi richiedere maggiori informazioni?

error

Scopri di più: visita le nostre pagine

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in osservanza del nuovo Regolamento Privacy - GDPR Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi