La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri – Spinoza

Business School Gruppo Maurizi  – Dal sapere al saper fare. Tel: 067840919 businessschool@gruppomaurizi.it

Corso Online “Gestione Rifiuti”

Dal 1 giugno 2015 è applicativo il Regolamento 1357/2014/CE che comporta uno stravolgimento nelle modalità di classificazione e nell’individuazione delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti.

Il rifiuto si definisce pericoloso se presenta caratteristiche di pericolo ai sensi del Regolamento UE 1357/2014.

La legge 116 del 2014 inserisce il cosiddetto principio di precauzione che impone l’obbligo di ricercare tutti i parametri che possono attribuire ad un rifiuto delle classi di pericolo.

Le classi di pericolo sono 15 e, la maggior parte di esse, sono determinate dalla presenza di determinate sostanze  che devono essere ricercate ed eventualmente quantificate attraverso specifiche indagini.

Grazie a questo corso  imparerai a gestire gli aspetti autorizzativi, la classificazione, i registri e tutto ciò che può portare vantaggi alla tua azienda

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai Gestori di impianti, ai Dipendenti di Aziende (Responsabili Ambientali per la gestione dei rifiuti), Professionisti che svolgono l’attività nel campo ambientale, Pubbliche Amministrazione, studenti e/o neolaureati

Programma del Corso

  • GESTIONE DEI RIFIUTI
    • Autorizzazioni al trasporto e smaltimento (Albo Gestori Ambientali)
    • Identificazione del codice CER
  • CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI
    • Il Regolamento UE n. 1357/2014
    • La classificazione dei rifiuti:
      • Novità normative
      • Cenni sul CLP
      • Le frasi di rischio e le indicazioni di pericolo
      • Le caratteristiche di pericolo
      • Il passaggio dalle caratteristiche H a quelle HP
      • I criteri di attribuzione
      • I nuovi pittogrammi
      • Il concetto di valore soglia
  • REGISTRI DI CARICO E SCARICO
    • Cos’è e a cosa serve
    • Tipologie di registri
    • Vidimazione
    • Compilazione registro modello A e modello B
    • Correzioni (Campo Annotazioni)
    • Custodia e Conservazione del registro
    • Sanzioni
    • Cosa fare in caso di smarrimento
    • I formulari
    • Struttura e modelli
    • Numerazione e stampa
    • Emissione del FIR
    • Compilazione, correzioni in caso di errori
    • Conservazione del FIR
    • Casi particolari
    • Trasporto merci pericolose
    • Trasbordo rifiuti
    • Mancata accettazione del carico
    • Sanzioni
  • MUD
    • Cos’è il MUD e a cosa serve
    • Periodicità e scadenze
  • PROVE PRATICHE
    • Compilazione di un formulario
    • Corretta compilazione di un formulario
    • Correzioni
    • Importanza dei vari campi
  • Registro di carico e scarico
    • Corretta compilazione
    • Correzioni
    • Importanza dei vari campi (es. autorizzazioni, etc)

 

Certificazioni ottenute

Attestato di partecipazione

 

Docente: Dott. Sergio Bartolucci

 

Durata del corso : 4 ore

Costo del corso : 300 € + IVA

 

Iscrizione e modalità di Pagamento

Puoi effettuare il pagamento direttamente online con Pay Pal e tutti i circuiti associati

Se preferisci effettuare il pagamento tramite bonifico, ti indichiamo di seguito l’IBAN IT30G0200805085000010457329 con causale il nome del Corso.

Inseguito, dovrai inviare copia della contabile all’indirizzo email amministrazione@gruppomaurizi.it.

Nell’email inviare i dati per la fattura, in particolare:

Per le società:

  • Ragione Sociale
  • Telefono
  • Sede legale
  • P.IVA
  • Codice univoco

Per persona fisica:

  • Nome e Cognome
  • Indirizzo di residenza
  • Telefono
  • Codice Fiscale e P.IVA (quest’ultima solo se in possesso)
  • Codice univoco (solo se in possesso)

 

A pagamento effettuato riceverai una nostra mail con il link per accedere alla piattaforma dedicata per seguire il corso online.

Quick Info

  • 4 ore
  • Online
  • Data di partenza: in definizione
  • Costo del corso : 300 € + IVA

Condividi il Corso

Vuoi richiedere maggiori informazioni?

error

Scopri di più: visita le nostre pagine

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in osservanza del nuovo Regolamento Privacy - GDPR Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi