Il corso ha l’obiettivo di dare indicazioni alle aziende circa gli obblighi previsti all’art. 26 del Testo Unico D.Lgs 81/2008 per una corretta gestione ed analisi dei rischi legati alla presenza di fornitori e ditte appaltatrici. Viene data enfasi alle procedure da attuare rispetto ai fornitori in questo particolare e delicato quadro di emergenza mondiale ed economica in virtù della quale sono previste delle regole ben precise sia per la tutela dei lavoratori che dell’intera collettività.
A chi è rivolto
A tutti i settori, in particolare ad aziende di grandi dimensioni che hanno servizi in appalto
Programma del Corso
- 26 D.lgs 81/2008 e smi: obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- Riunione di coordinamento e cooperazione tra committente ed appaltatore
- Concetto di rischio da interferenza
- DUVRI: quando deve essere redatto e di chi è competenza?
- Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro: cosa prevede?
Certificazioni ottenute
Attestato di partecipazione
Data del corso online: 22 Gennaio
Durata del corso : 1 ora
Costo del corso : 200 € + IVA
Iscrizione e modalità di Pagamento
Puoi effettuare il pagamento direttamente online con Pay Pal e i circuiti associati
Se preferisci effettuare il pagamento tramite bonifico, ti indichiamo di seguito l’IBAN IT30G0200805085000010457329 con causale il nome del Corso.
Inseguito, dovrai inviare copia della contabile all’indirizzo email amministrazione@gruppomaurizi.it.
Nell’email inviare i dati per la fattura, in particolare:
Per le società:
- Ragione Sociale
- Telefono
- Sede legale
- P.IVA
- Codice univoco
Per persona fisica:
- Nome e Cognome
- Indirizzo di residenza
- Telefono
- Codice Fiscale e P.IVA (quest’ultima solo se in possesso)
- Codice univoco (solo se in possesso)
A pagamento effettuato riceverai una nostra mail con il link per accedere alla piattaforma dedicata per seguire il corso online.