Il corso on line in merito all’Etichettatura degli imballaggi ha lo scopo di fornire al cliente i mezzi per una corretta applicazione del 𝗱𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗶𝘀𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝟭𝟭𝟲/𝟮𝟬𝟮𝟬, che ha introdotto l’etichettatura ambientale degli imballaggi obbligatoria: quest’ultima deve indicare 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 per il confezionamento, e la loro raccolta.
Il corso è corredato anche di casi pratici per facilitare la comprensione dell’argomento.
Inoltre, verranno esaminati anche i principali Paesi esteri che hanno introdotto obblighi in campo di etichettatura ambientale.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto sia alle aziende che producono o utilizzano imballaggi e devono adeguarsi ai nuovi obblighi di etichettatura ambientale, sia ai neolaureati che intendono perfezionare la loro specializzazione o ampliare le loro conoscenze.
Programma del Corso
- I nuovi obblighi di etichettatura ambientale in Italia: cenni legislativi
- Definizione di imballaggio ed esempi correlati
- I soggetti obbligati
- Disamina decisione 97/129/CE ed esempi applicativi
- L’oggetto di una corretta etichettatura ambientale obbligatoria
- Le linee guida del MiTE
- I principali marchi ambientali volontari
- Cenni di Green claim e Greenwashing
- Sanzioni
- Esempi pratici di corretta etichettatura
- Panoramica estera di etichettatura ambientale
Certificazioni ottenute
Attestato di partecipazione
Docente: Dott. ssa Mirka Lamperti
Durata del corso : 4 ore
Costo del corso : 400 € + IVA
Iscrizione e modalità di Pagamento
Puoi effettuare il pagamento direttamente online con Pay Pal e i circuiti associati
Se preferisci effettuare il pagamento tramite bonifico, ti indichiamo di seguito l’IBAN IT30G0200805085000010457329 con causale il nome del Corso.
Inseguito, dovrai inviare copia della contabile all’indirizzo email amministrazione@gruppomaurizi.it.
Nell’email inviare i dati per la fattura, in particolare:
Per le società:
- Ragione Sociale
- Telefono
- Sede legale
- P.IVA
- Codice univoco
Per persona fisica:
- Nome e Cognome
- Indirizzo di residenza
- Telefono
- Codice Fiscale e P.IVA (quest’ultima solo se in possesso)
- Codice univoco (solo se in possesso)
A pagamento effettuato riceverai una nostra mail con il link per accedere alla piattaforma dedicata per seguire il corso online.
Quick Info
- 4 ore
- Online
- 09:00-13:00
- Data di partenza: in definizione